Ebook
Coperta “La Libertà L'utilitarismo L'asservimento delle donne”

La Libertà L'utilitarismo L'asservimento delle donne

Pagine: 383

Negli ultimi anni l’opera di Mill è stata oggetto di un rinnovato interesse. Lo si deve al suo impegno in difesa dei diritti civili e al tentativo di conciliare il criterio della felicità generale, principio guida dell’utilitarismo classico, con il rispetto dell’autonomia individuale che sta a fondamento della teoria liberale. I tre scritti etici che qui si propongono – La libertà (1854), L’utilitarismo (1861) e L’asservimento delle donne (1869) – mostrano i principi cardine della sua filosofia. Principi che ritroviamo nell’impegno per la libertà di espressione e l’autonomia nelle scelte personali, contro qualsiasi coercizione da parte dell’opinione pubblica e dello Stato, nella campagna per il riconoscimento del diritto di voto alle donne e nella battaglia per l’annullamento di ogni forma di discriminazione tra i sessi.
Pubblicato da: RIZZOLI LIBRI

Come funziona?

1

Crea un account.

Crea il tuo account gratuito qui.

2

Scarica l'app Voxa

Disponibile per Android e iPhone su Google Play o su App Store.

3

Prova gratuita per 7 giorni

Hai accesso a 100.000 titoli e all'intera esperienza Voxa.

4

Ascolta offline

Scarica i tuoi audiolibri preferiti e goditeli anche senza connessione a Internet.